ROMA (NEV) – 160 anni fa moriva Jean Le Brun, pastore e missionario, fondatore della Chiesa presbiteriana di Mauritius (EPM), arcipelago al largo del Madagascar. Un’occasione per le comunità locali di ricordare l’eredità. Originario dell’isola di Jersey, il pastore Jean Le Brun aveva solo ventiquattro anni quando fu inviato in missione dalla London Missionary Society. Partito per il Madagascar, il suo viaggio lo portò a Mauritius il 18 maggio 1814. Da lì non se ne andò più. La prima comunità fu fondata come chiesa il giorno di Pasqua del 1818. La Chiesa presbiteriana è oggi membro di Cevaa, la Comunità di chiese in missione.
Considerando la scuola non solo come luogo di apprendimento ma anche come mezzo di evangelizzazione, Le Brun creò numerosi istituti in questa terra priva di sistemi educativi. Divenne un pioniere nell’offrire un’istruzione gratuita. Ancora oggi la Chiesa è impegnata nell’educazione e lavora per migliorare le condizioni di vita della popolazione e per mantenere, in un contesto essenzialmente indù e musulmano, la testimonianza cristiana. Ad oggi, la Chiesa conta circa 1.000 membri distribuiti in cinque comunità attive sull’isola.
Dopo diversi anni difficili, l’EPM sta ora seminando nuova energia al suo interno attraverso il suo programma missionario chiamato Talitakum (Salita). Attraverso progetti con bambini, giovani, famiglie, persone vulnerabili o emarginate, l’EPM ravviva la sua vita comunitaria e la sua testimonianza nella società, una dinamica che sta dando i suoi frutti. Sono stati formati gruppi di condivisione locali, ogni settimana vengono accolti senzatetto di Port Louis per un pasto e un momento di scambio, i giovani vengono coinvolti attraverso musica e intrattenimento, una compagnia teatrale di improvvisazione dirige eventi in chiesa e pubblici, ecc. Queste attività permettono a tutti di trovare il proprio posto all’interno dell’EPM. Da segnalare anche la partecipazione attiva dell’EPM alla traduzione del Nuovo Testamento e dei Salmi in creolo delle Mauritius, una delle prime grandi opere pubblicate in questa lingua.