A Sarzana una mostra sulla metafisica di De Chirico
SARZANA (SP) – La Fortezza Firmafede di Piazza Cittadella a Sarzana ospita sino al prossimo 21 luglio la mostra “La Metafisica della creazione”, dedicata a Giorgio De Chirico. Inaugurata il…
SARZANA (SP) – La Fortezza Firmafede di Piazza Cittadella a Sarzana ospita sino al prossimo 21 luglio la mostra “La Metafisica della creazione”, dedicata a Giorgio De Chirico. Inaugurata il…
ROMA – Il 10 giugno del 1940 Mussolini, dal balcone di Palazzo Venezia a Roma, annunciava agli italiani e al mondo che aveva dichiarato guerra all’Inghilterra e alla Francia, scendendo…
“Vita e morte di un poeta”, di Nicola Bultrini, Fazi Editore (Milano, 2025), pag. 143, euro 18.00. Le giornaliere sfide all’esistenza contraddistinguono il poeta dall’uomo medio; il primo è inadatto…
PRATO – In preparazione del Toscana Pride di Prato che avrà luogo il prossimo 21 giugno, sotto il patrocinio del Comitato del Toscana Pride la Diocesi d’Italia della Chiesa Protestante…
Il 15 maggio del 1945 gli inglesi dell’Ottava Armata crearono Enklave Rimini, un’area che, estendendosi da Cervia a Riccione, diventò il più grande campo di concentramento italiano di lunga durata…
BOLOGNA – Una città piena di mostre, è Bologna. Per esempio, in questi giorni, ne abbiamo visitato qualcuna. La prima allestita in via don Minzoni, presso la Sala delle Ciminiere…
Il 24 aprile 1915 iniziava il genocidio armeno, il primo dell’epoca contemporanea e uno dei più dimenticati. «Chi si ricorda più del massacro degli armeni?» chiedeva retoricamente Adolf Hitler venti…
ROMA (NEV) – Cambio ai vertici della Società Biblica in Italia (SBI). Il Consiglio di amministrazione, riunitosi martedì 8 aprile a Roma in occasione dell’assemblea annuale dei soci, ha confermato…
“Anatomia della battaglia”, di Giacomo Sartori, TerraRossa Edizioni (Bari, 2025), pag. 270, euro 17.90 Pubblicato per la prima volta da Sironi, vent’anni fa, torna in libreria il romanzo più apprezzato…
PIOMBINO (LIVORNO) – All’alba del 25 marzo scorso è morto a 65 anni Maurizio Maggioni, fondatore nel 1999 de Il Foglio Letterario assieme a Gordiano Lupi e al nostro Direttore…
ROMA (NEV) – Il teologo protestante Karl Barth, oppositore della prima ora al regime nazista, scriveva che «un protestante deve avere in una mano la Bibbia e nell’altra il suo…
FORLI’ – L’artista nell’opera. Rimane tempo sino al 29 giugno prossimo, per visitare la mostra, “Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie”, al Museo…
RIMINI – L’Egitto ha ancora tanto da raccontare. Il Club Inner Wheel Rimini e Riviera è nato grazie nella primavera del 1994, e ha voluto riunire le mogli dei Rotariani…
Stamattina avevo un attimo di tempo e mi sono messo a fare il filosofo e ho inventato un paradosso e ovviamente l’ho chiamato col mio nome, il “Paradosso di Salvatti”…
“Purgatorio”, d’Ilaria Palomba, Alter Ego Edizioni (Viterbo, 2025), pag. 205, euro 18.00 Dopo aver letto vuoto avevo pensato d’aver letto uno dei libri più estremi che potessero esser scritti, da…
“Gli atleti”, di Vanni Schiavoni, prefazione di Valerio Grutt (Interno Libri Edizioni, Brindisi, 2024), pag. 88, euro 13 Questo è un libro bianco di marmo e di sale. Questa bellissima,…
BOLOGNA – Inaugurata la mostra a Palazzo Pallavicini del pittore scozzese Vettriano, morto proprio lo scorso sabato nella sua casa della Provenza (nel sud della Francia) all’età di 73 anni.…
“Inabissarsi” di Aldo Nove, Milano, Il Saggiatore, 2025, pag. 222, euro 18.00 “La poesia non eleva, e tantomeno, secondo un’espressione che ho sempre trovato stolta, ‘salva la vita’. La poesia…
ROMA (Notizie Avventiste) – Ieri 13 febbraio si è celebrato il World Radio Day, una giornata istituita dall’UNESCO nel 2011 per riconoscere l’importanza della radio come strumento di informazione, dialogo…
ROMA (Notizie Avventiste) – ADRA Europa e la Chiesa avventista annunciano la nuova edizione del contest artistico “Ascoltami. Guardami. Cammina con me!”, rivolto a bambini, adolescenti e giovani adulti dai…